SPIKENERGY SALVAPIEDE
L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
di Spikenergy
Salvapiedi per trattamenti terapeutici (confezione da 3 pai
Codice OTG: SPITZ27463 | Riferimento produttore: SPY300
I salvapiedi o fantasmini Spikenergy, grazie all’utilizzo del tessuto Spike, sono un aiuto concreto contro la formazione di micosi e prevengono i rossori della pelle. Sono particolarmente indicati nel trattamento di patologie come l’ ipercheratosi e l’iperidrosi con desquamazione. Sono inoltre adatti per chi soffre di sudorazione particolarmente intensa. L’utilizzo deI salvapiedi Spikenergy aiuta a: ridurre la sudorazione dei piedi, prevenire i rossori, prevenire la formazione di funghi, alleviare i reumatismi e prevenire la comparsa di cattivo odore
ELEVATO COMFORT – I salvapiedi sono indicati per gli sportivi o per chi utilizza frequentemente scarpe da ginnastica. L’utilizzo di filati li rende morbidi al contatto con la pelle evitando la comparsa di rossori o irritazioni da sfregamento.
UN ALLEATO CONTRO IL DOLORE – I salvapiedi Spikenergy sono indicati per chi soffre di ipercheratosi e iperidrosi con desquamazione. Infatti, riducendo la sudorazione del piede ed evitando la formazione di funghi, le calze proteggono i piedi dalla comparsa di rossori o irritazioni che potrebbero peggiorare l’infiammazione della pelle.
AUTORIZZAZIONE – Autorizzazione del Ministero della Salute ottenuta per il Dispositivo medico 300 ai sensi dell’art. 21 Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46.
È un Dispositivo Medico marcato CE di Classe I, conforme alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/745.
caratteristiche
- Colore: Bianco
- Taglia: S, M, L, XL
- Sport: Camminata, Ciclismo, Corsa, Nordwalking, Padel, Salto, Sci, Sollevamento pesi, Squash, Tennis
- Parte del corpo: Piedi
- confezione da 3 paia
indicazioni
Salvapiedi o fantasmini per trattamenti terapeutici indicati per iperidrosi o ipercheratosi (confezione da 3 paia)
- Ipercheratosi in realtà noi li chiamiamo calli o duroni duroni o ccchi di pernice. Questi sono dei disturbi del derma che interessano i piedi e che sono caratterizzate da pelle dura e ispessita dal colore giallastro sulle dita o sulla pianta del piede oppure sul tallone.
Perché si hanno questi disturbi? Perché vi è un aumento della cheratina responsabile degli ispessimenti. Il più delle volte la causa principale di questi ispessimenti è di tipo meccanico per la pressione o la frizione su alcune zone in particolare del piede, spesso per problemi deambulatori.
Si curano dal podologie con creme e con delle cure emollienti. - L’iperidrosi invece è una eccessiva secrezione di sudore ad opera delle ghiandole sudoripare.
- iperidrosi localizzata ( o primaria). In questo caso si concentra solo su alcuni arti come palmi delle mani; piante dei piedi; ascelle; viso.
- iperidrosi generalizzata (o secondaria): la sudorazione è diffusa a varie aree del corpo. Le cause possono essere molteplici e nel dettaglio - Di origine genetica: familiarità e predisposizione genetica, per cui la condizione tende a manifestarsi in famiglia dal 30 al 50% dei casi;
- fisiche, può trattarsi di lesioni del sistema nervoso: molto più raramente e in particolare se l’iperidrosi interessa solo un lato del corpo.
- psicologiche: l’ansia, e tutti gli stati emotivi, come disagio e stress sono fra le cause dell’ipersudorazione